COS’È WASTUDY

Il progetto WAstudy nasce con la volontà di diventare un punto di riferimento per l’analisi della gestione dei rifiuti industriali sul territorio italiano.


Un obiettivo ambizioso, che ha richiesto la sinergia tra una delle più importanti società di ricerche di mercato, Cerved, e la Fondazione Marazzato nata nel 2023 come società no profit del Gruppo Marazzato, realtà che opera dal 1952 nel settore dei servizi ambientali.


Cerved, nata nel 1974 come società informatica di gestione ed elaborazione di dati camerali, oggi è diventata leader di mercato nell’area del Big Data Management e della Business Information. Con un capitale umano di oltre 2600 persone, supporta imprese e pubbliche amministrazioni nella pianificazione di strategie commerciali.



Lo studio è stato commissionato a Cerved dalla Fondazione Marazzato, che ha messo a disposizione il know how acquisito in decenni di attività del Gruppo nel settore della gestione e dello smaltimento dei rifiuti speciali e ha fornito un apporto decisivo in termini di progettazione e finanziamento, rendendo possibile un’analisi che ha coinvolto 600 imprese su tutto il territorio nazionale.


L’Osservatorio è al suo secondo anno di attività e mira a essere costantemente aggiornato per offrire una fotografia reale del panorama della gestione dei rifiuti speciali, utile a tutte le realtà industriali italiane.

WAstudy

Marazzato Soluzioni Ambientali Srl a Socio Unico
P.IVA : 00468910070
© 2023 Fondazione Marazzato

Ricerca condotta da
Studio patrocinato da
Studio patrocinato da